La squadra

La Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) è un organismo composto da persone elette da tutti i lavoratori iscritti e non al sindacato. Gli eletti o delegati rimangono in carica per tre anni, fino a nuove elezioni. È detta rappresentanza unitaria perché essa è costituita da tutti gli eletti delle tre sigle sindacali presenti in azienda: CGIL, CISL e UIL. 18 delegati costituiscono la RSU di Eni Upstream.

I delegati del comitato locale della CGIL FILCTEM per Eni Upstream è costituito da 11 componenti, distribuiti in varie aree funzionali dell’azienda. Tra i componenti del comitato vi sono 5 delegati all’esecutivo della rappresentanza sindacale unitaria.

Il compito principale della RSU  è la tutela collettiva dei dipendenti, che esplica attraverso apposita assemblea. Essa si confronta con i dirigenti dell’azienda per le definire le integrazioni al contratto collettivo nazionale del lavoro e ne controlla l’applicazione, garantendo la trasparenza nelle scelte aziendali.

Una RSU lavora perché tutti possano lavorare meglio.

I delegati della CGIL sono:

La squadra è sostenuta dal comitato degli iscritti locali, che identifica le candidature da presentare alle elezioni per le RSU ed il programma da seguire da tutti i delegati eletti, attraverso il congresso iscritti. Il programma rappresenta a tutti gli effetti, per lo statuto della CGIL, il vincolo di mandato dei delegati.

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Clicca qui per cancellare la tua iscrizione