Salario

L’Art. 36 della Costituzione Italiana afferma che: «il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla sua famiglia un’esistenza libera e dignitosa».

Il Salario da CCNL è costituito dalla somma delle seguenti voci:

  • Minimo Tabellare e livello CREA: È il minimo di funzione previsto dalla categoria (da 6 a 1) e l’indennità CREA (da 1 a 4, 5 per quadri)

  • Eventuali Indennità di funzione: È prevista solo per quadri (livello 1) che ricoprono il ruolo di responsabile
  • Eventuali aumenti di Merito: Corrispondono ad i cosiddetti “ad personam”
  • ECP: o Elemento Consolidamento Premio, è una parte dell’ex premio di produzione del comparto Eni. Tale parte di premio, a seguito di accordo sindacale nazionale, è stato inserito come componente fissa retributiva su dodici mensilità e riguarda i lavoratori presenti nel periodo 2013.
  • Premio di partecipazione: Il premio di partecipazione o anche Una Tantum è una componente addizionale della retribuzione erogata generalmente nel mese di Maggio. Questa competenza rappresenta la parte del premio di risultato del gruppo dell’anno precedente non consolidata in busta paga.

Lo stipendio è erogato mensilmente fornendo al dipendente la Busta Paga. Nel mese di Giugno è erogata la Quattordicesima mentre a Dicembre la Tredicesima, il premio di produzione è assegnato generalmente a Maggio.

Per dubbi o chiarimenti sulla lettura della busta paga si invita a cliccare qui. In caso di anomalie vi invitiamo a contattarci.

Ricordiamo che le gli scaglioni di IRPEF per lavoro dipendente sono i seguenti:

Reddito Imponibile [€] Quota IRPEF [%]
Fino 15.000 23
Da 15.000 a 28.000 27
Da 28.000 a 55.000 38
Da 55.000 a 75.000 41
Da 75.000 in su 43

Di seguito le principali novità in ambito salariale:

RIMANIAMO IN CONTATTO!

Clicca qui per cancellare la tua iscrizione