InfoCGIL maggio 2020: Chiusure aziendali 2020 – il nostro punto di vista

Il 5 maggio 2020 si sono incontrati in videoconferenza ENI con le segreterie territoriali CGIL, CISL e UIL unitamente ai delegati RSU del territorio per un confronto sulle “Chiusure collettive ENI 2020” fortemente voluto dall’azienda, che potete trovare in allegato. Dopo l’accordo siglato da ENI e dalle Segreterie Nazionali lo scorso 8 aprile, che già … Leggi tutto

Riapertura delle trattative CCNL Energia e Petrolio

Care iscritte/i alleghiamo il comunicato stampa relativo all’incontro di ieri della Delegazione Trattante per il rinnovo del Contratto Nazionale Energia e Petrolio, scaduto da gennaio 2019 Avendo ricevuto una convocazione per riprendere le trattative da parte di Confindustria Energia, la Delegazione Trattante ha assegnato mandato alle Segreterie Nazionali per partecipare all’incontro con confindustria in data 18 … Leggi tutto

Risultati Fondenergia 2018

Care iscritte/i, come potete verificare dall’allegato e forse già sapete, il 2018  ha visto una performance negativa da parte del nostro fondo pensione integrativo, Fondenergia (vedi pg2 dell’allegato). A fronte di tali risultati, i delegati CGIL all’assemblea del fondo hanno chiesto chiarimenti in merito alle cause e hanno voluto conoscere quali azioni si intenda porre … Leggi tutto

Congresso FILCTEM

Cari iscritti/e, in data 8 e 9 ottobre si è tenuto il Congresso Milanese di FILCTEM. L’area programmatica “Riprendiamoci tutto” che aveva vinto il Congresso in Upstream ha avuto a livello di Milano e Provincia nella  categoria Chimici, Energia, Gas, Acqua e Tessili (FILCTEM) un risultato modesto (1,65%). Ciò detto, non ci siamo persi d’animo … Leggi tutto

Congresso CGIL 2018

Cari Iscritti, a breve si terrà il diciottesimo Congresso della CGIL.  Il nostro congresso sarà come sempre l’occasione per fare un bilancio sull’operato del più grande sindacato di Europa, per discutere con gli iscritti di quattro anni di attività, iniziative ed accordi, per capire cosa ha funzionato e cosa invece va cambiato. Il congresso serve … Leggi tutto